immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | imparaticcio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621428 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XIX ; 1802 - 1802 [data] |
autore | Sanderson Mary (notizie 1802), |
materia tecnica | lino/ tela/ ricamofilo di seta/ ricamo |
misure | cm, alt. 38, largh. 32, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il sampler presenta una serie di motivi ripetuti specularmente e con poche varianti,disposti ad andamento verticale, a destra e a sinistra dei decori centrali, costituiti in alto da una cornice con il proverbio, da un motivo a sette stelle e da un alberello fiorito nella parte inferiore. I motivi disseminati lungo tutta la superficie sono, a partire dall'alto, angeli in volo, garofani corone, panieri con frutta alberelli stilizzati anfore fiorite, una cornice con la scritta March 1802, e in posizione opposta con il nome Mary Tartar, alci, pappagalli, alberelli stilizzati, scoiattoli, cani, gatti,un uomo tra due alberelli stilizzati. Il sampler è delimitato da un bordo con fiori stilizzati ed è eseguito a punto in croce, punto piatto, punti lanciati, punto in croce di Smirne.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il sampler presenta caratteristiche comuni alla produzione scolastica americana, in particolare della Pennsylvania provenienza cui fanno pensare le cornici utilizzate con varie iscrizioni (Edmonds,1991). Il repertorio decorativo è tuttavia quello di provenienza anglosassone. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: STATI UNITI, NR, NR, NR; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Edmonds M. J.( 1991)p. 94 |
definizione | imparaticcio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |