immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mortaio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190145 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1810 - 1810 [data] |
autore | Silli Giuseppe (notizie inizio sec. XIX), |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | alt. 32, diam. 40, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Il mortaio è fornito di pestello. Presenta una base ad alto gradino con cornici modanate; il corpo è suddiviso in fasce decorative: nella parte inferiore vi è una decorazione a foglie, mentre al centro è presente un motivo a perlinatura con sottostanti elementi fitomorfi stilizzati; nella parte superiore vi è una decorazione a festoni floreali; a questa altezza si innestano i due manici ad andamento sagomato con volute alle estremità; orlo alto e bombato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il manufatto, sia per gli elementi decorativi che, per l' insieme della struttura, presenta chiari riferimenti a forme e repertori neoclassici, ampiamente documentati all' altezza cronologica proposta dalla data leggibile sul corpo del mortaio. Si tratta di un oggetto funzionale, con ogni probabilità utilizzato nei laboratori farmaceutici dell' antico ospedale. |
definizione | mortaio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |