immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00162829 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala dell'Iliade |
datazione | sec. XVII ; 1689 (ca.) - 1689 (ca.) [bibliografia] |
autore | Soldani Benzi Massimiliano (1656/ 1740), |
materia tecnica | pietra di paragonebronzo/ doraturaargento/ doratura |
misure | alt. 81, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Quattro grandi vasi in pietra di paragone con ricchi ornamenti di bronzo e argento dorato sul coperchio alla base e sui lati. I manici sono costituiti da un gruppo rappresentante un putto abracciato ad un'aquila.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questi quattro vasi fanno parte di un gruppo conservato nel palazzo: sono tutti elencati nell'inventario dei Beni del Gran Principe Ferdinando steso alla sua morte (1713). Secondo una voce ripetuta per due volte, nella Depositeria di Ferdinando, nel 1689 furono pagate 490 lire a Massimiliano Soldani per ornamenti di bronzo dorato e argento per un vaso in pietra di paragone. Per Cristina Piacenti, che ne ha redatto la scheda critica, in occasione della mostra intitolata agli Ultimi Medici, è probabile che questa voce si riferisca agli ornamenti dei nostri vasi vista la loro alta qualità stilistica. |
bibliografia | Ultimi Medici( 1974)p. 362, n. 204 |
definizione | vaso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |