immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00191043 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Gabinetto Rotondo |
datazione | sec. XIX ; 1870 (ca.) - 1870 (ca.) [fonte archivistica] |
autore | Vannini Cesare (notizie 1850-1870), |
materia tecnica | legno/ tornituraseta/ raso |
misure | alt. 84, largh. 56, prof. 75, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Due poltrone imbottite con sedile a molle e piedi anteriori torniti con rotelle. Sono tutte ricoperte di stoffa in raso celeste guarnita di cordone con frangia celeste e grillotti bianchi e celesti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Originariamente le poltrone arredavano il salotto rotondo, detto anche studio della Regina, negli Appartamenti Monumentali. Esse vennero consegnate dal conservatore dei Magazzini il 26/6/1871 con mandato n. 1869 (Consegna del 12/5/1871, bolletta n. 1682). Le poltrone furono eseguite nel 1870-71 e consegnate nella primavera di quell'anno da Cesare Vannini che per la regia, ormai da anni, eseguiva tutti i lavori di tappezzeria. Si confronti, poi, queste poltrone 'capitonnée' con quelle pubblicate nel catalogo 'Curiosità di una reggia', Firenze, 1979, p. 240. |
definizione | poltrona |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |