immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | portale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00289458 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, scalone vasariano, secondo pianerottolo |
datazione | sec. XVI ; 1565 - 1585 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Due ante, sei specchiature, due battenti.Oggetti: scudi araldici. Decorazioni: cornici a motivi geometrici; cornici a scanalature; fusarole; ovuli; gigli di Firenze; mascheroni alati; copricorno; tartaruga; ariete; albero di mele con cartiglio. |
notizie storico-critiche | Per la morfologia il portale è riconducibile al progetto originario vasariano ed è identificabile con l'ingresso di un'aula di adunate prevista sul posto poi invece trasformata nel Teatro mediceo, voluto da Francesco I e allestito dal Buontalenti intorno al 1585, il cui stile è invece perfettamente riconoscibile nelle tre porte d'accesso realizzate lateralmente nello stesso pianerottolo. |
bibliografia | Lessmann J.( 1975)passim; Conforti C.( 1993)pp. 160-190; Satkowski L.( 1993)pp. 34-35 |
definizione | portale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |