immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mostra di portale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292854 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, ricetto tra le sale dei Cinquecento e dei Dugento, parete sinistra |
datazione | sec. XVI ; 1561 (ca.) - 1565 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura/ incisione |
misure | alt. 448, largh. 310, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Stipiti, architrave.Decorazioni: modanature; triglifi. |
notizie storico-critiche | Si tratta del portale di accesso al salone dei Dugento. La tipologia e' analoga a quella dei portali di accesso ai vani delle scale che partano dal ricetto. La realizzazione e' dunque contemporanea alla decorazione dell'intero ambiente su progetto del Vasari. Sopra l'architrave, nel fregio, all'epoca dell'inventario del Lensi era inciso a lettere capitali: "Sala del Consiglio". |
committenza | De' Medici Cosimo I granduca di Toscana (1560) |
bibliografia | Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 392 |
definizione | mostra di portale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |