immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293219 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Cosimo, bagno, soffitto, pareti |
datazione | sec. XVI ; 1561 (post) - 1565 (ante) [bibliografia] |
ambito culturale | bottega toscana, esecutore(bibliografia) |
autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
materia tecnica | stucco/ modellatura |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Lesene angolari, capitelli ionici, fregio del capitello, abaco, mensole, cornici.Decorazioni: listello; astragalo; modanature dell'abaco; rosette; mascheroni; fuseruole; perlinature; foglie d'acanto; modanature; girali; ovoli; dardi; cartelle. |
notizie storico-critiche | L'elegante spartizione del parato di derivazione antica, rimanda ad alri ambienti del palazzo come il ricetto per la sala di Ercole, e il terrazzo di Giunone compiuto fra il 1556 e il 1558. |
committenza | De' Medici Cosimo I granduca di Toscana (1561 ca.) |
definizione | decorazione plastica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frulli C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Re |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |