immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mandolino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00066236 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali |
datazione | sec. XVIII ; 1787 - 1787 [data] |
autore | Vinaccia Gaetano (1759/ 1831 ca.), |
materia tecnica | legnolegno di aceroossomadreperlatartaruga |
misure | cm., largh. 16.8, prof. 12.5, lungh. 58.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
dati analitici | mandolino napoletano dal corpo abbastanza sfinato e poco profondo, in doghe d'acero laccate di vernice rossiccia; il piano armonico è ornato di una placca di tartaruga in alto, in basso ed intorno al foro, privo di rosetta; tastiera e cavigliere sono ricoperti di osso e tartaruga, mentre il manico ha striscioline d'ebano e osso alternate.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Gaetano Vinaccia, membro della numerosa e illustre famiglia di liutai napoletani Vinaccia, ebbe la propria bottega nella Rua Catalana al n.85, come risulta in genere dalle sue etichette. E' famoso soprattutto per le chitarre ed i mandolini; fra le sue opere conosciute figurano anche qualche raro violino ed un violoncello (cfr. R. Vannes, Dictionnaire Universel des Luthiers, Bruxelles, 1951, p.380). Questo Museo possiede due duoi strumenti: una lira-chitarra del 1826 (inv.379) ed una chitarra (inv.166) molto rovinata |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
definizione | mandolino |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bini A.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.892762 |
longitudine | 12.460573 |