Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte di Vinne Leonardo van der (notizie 1687), a Firenze

L'opera d'arte di Vinne Leonardo van der (notizie 1687), - codice 09 00135340 di Vinne Leonardo van der (notizie 1687), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaletavolo
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00135340
localizzazioneITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1
contenitorepalazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti
datazionesec. XVII ; 1662 - 1693 [bibliografia]
autoreVinne Leonardo van der (notizie 1687),
materia tecnicaavoriolegno di ebano/ intarsio
misurecm, alt. 78, largh. 117, prof. 79,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiTavolo di ebano impiallacciato e intarsiato di legni vari e avorio. Il piano presenta un disegno di fiori, foglie e farfalle; le fasce, disegni di uccelli; i quattro piedi, a forma di colonna, hanno scanalature intarsiate in avorio e, nella parte bassa maschere di satiri. Stemma granducale sul sostegno a "X" tra i quattro piedi.n.p.
notizie storico-critichePezzo non documentato ma che si può ascrivere a Leonardo Van der Vinne che nel 1667 eseguì lo stipo inv. n. 1521; i documenti della Guardaroba granducale contengono frequenti riferiementi a gruppi di tavoli intarsiati di questo tipo. Il pezzo qui considerato faceva parte di un gruppo di quattro pezzi di cui uno è a Detroit e due in coll. preivate. Questo tipo di tavolo, di origine fiamminga, fu secondo alcuni creato per la prima volta ad Anversa, ma essi furono prodotti anche in Germania, Francia e Inghilterra.
altra localizzazioneluogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze
bibliografiaMuseo Argenti( 1968)n. 808; Chiarini M.( 1969)n. 148; Ultimi Medici( 1974)n. 222a
definizionetavolo
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoP.zza Pitti, 1
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.;
anno creazione1975
anno modifica2006

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana