immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cancello |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306489 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1892 - 1892 [data] |
autore | Zalaffi Luciano (notizie 1892), |
materia tecnica | ferro/ battitura |
misure | alt. 200, largh. 100, prof. 5, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cancello a due battenti perimetralmente percorso da un motivo cordiforme; decorazione a volute gigliformi, croci, rosette, motivi floreali avvolti da elemento nastriforme.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto rientra nel filone neoromanico proponendo motivi decorativi presenti anche nella decorazione muraria della cappella. Una iscrizione riporta la data, il luogo e il nome di colui che eseguì l'opera. Abbiamo notizie della attività Zalaffi riferita non direttamente a Luciano (Enciclopediamoderne, 1926). Gli Zalaffi sono attivi a Siena ed operano su tutto il territorio toscano (Arte industria, 1983). |
bibliografia | Marangoni G.( 1926)v. II; Arte industria( 1983)p. 110 |
definizione | cancello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |