Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte di Zucchi Barbara (notizie sec. XVIII), a Bologna

L'opera d'arte di Zucchi Barbara (notizie sec. XVIII), - codice 08 00024926 di Zucchi Barbara (notizie sec. XVIII), si trova nel comune di Bologna, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, museo, piano superiore, armadio paramenti
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleparamento liturgico, insieme
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00024926
localizzazioneItalia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13
contenitorechiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, museo, piano superiore, armadio paramenti
datazionesec. XVIII ; 1767 - 1767 [documentazione]
autoreZucchi Barbara (notizie sec. XVIII),
materia tecnicaseta/ gros de Tours/ laminatura/ ricamofilo di setaoro filato e lamellare
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticiIl paramento è costituito da un piviale, due tonacelle, una pianeta, due stole, tre manipoli, una borsa di corporale e un velo di calice. Fondo gros de Tours prodotto da un ordito e da due trame in seta color avorio. Trama lanciata passata ogni due colpi della trama di fondo. Disegno a ricamo: motivi a rilievo in oro filato a punto pieno (imbottiture di cartone); motivi in oro filato, riccio e lamellare a punto steso; motivi in sete policrome a punto raso. Il disegno presenta larghe cornici ad andamento mistilineo e rocaille dorate da cui si dipartono bouquet di fiori policromi. All'interno dello stolone centrale della pianeta, in alto, i fiori si appoggiano su una mensola. Lo stolone centrale è delimitato da un gallone ricamato in oro filato e riccio. Fodera in taffetas rosso. Il decoro della pianeta si ripropone negli accessori. Il piviale ha frange in oro filato e oro lamellare con fiocchi e gallone a fuselli in oro filato. In una stola il ricamo è riportato.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl paramento si è conservato in tutti i componenti: il velo di calice e il manipolo nella precedente schedatura non furono riconosciuti, probabilmente per la rigidità conferita al ricamo dal riporto, e furono schedati con il numero di catalogo 00024952. Il paramento, che presenta un raffinato ricamo di finissima esecuzione, fu confezionato nel 1767 insieme al velo omerale per accompagnare il ricchissimo baldacchino processionale, di cui segue il disegno. I documenti registrano l'avvenuto accordo con una ricamatrice che, però, non viene nominata nel testo. Il ricamo del paramento, come quello del baldacchino processionale, della banda processionale e dell'ombrellino processionale, è tradizionalmente attribuito a Barbara Zucchi. Il disegno presenta cornici mistilinee, rocailles e volute che si dispongono sul tessuto in modo asimmetrico come richiedeva il gusto rococò. I bouquet di fiori sono ricamati con grande attenzione alla descrizione delle varietà floreali. La descrizione naturalistica si spinge fino a rappresentare api e altri insetti che svolazzano tra i fiori. L'evidenza naturalistica, che caratterizza la produzione tessile e a ricamo del secondo quarto del Settecento, è data da un sapiente accostamento delle sete policrome e da un'alta perfezione della tecnica del punto raso. Nel decoro si evidenzia il motivo della mensola ricolma di fiori che, ideato dai disegnatori delle manifatture francesi di Lione (1730-1740 ca.), fu ripreso e diffuso dalle manifatture italiane sia nei tessili sia nei ricami. A questo proposito si vedano i parati conservati nelle chiese bolognesi di San Pietro datati 1735-1740 ca. (Bentini 1979, f. 199) e 1741 (Trebbi n. 1741), di San Petronio (Trebbi n. 166), e di San Domenico (numero di catalogo 00024925). Un ricamo affine decora anche un paramento conservato presso la chiesa di Santa Maria della Steccata di Parma (1740-1750) (Silvestri 1991, n. 88).
altre attribuzionimanifattura bolognese
bibliografiaMostra d'Arte( 1900)p. 75; Marescalchi C.( 1823)p. 60; Arte Settecento( 1979)p. 156 n. 344; uso santificare( 1991)pp. 161-162 n. 88
definizioneparamento liturgico
regioneEmilia Romagna
provinciaBologna
comuneBologna
indirizzop.zza S. Domenico, 13
ente schedatoreS08
ente competenteS08
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1997); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referen
anno creazione1983
anno modifica1997; 2006
latitudine44.489800
longitudine11.343435

oppure puoi cercare...