immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | stalli del coro, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00016915 |
localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturalegno di noce |
misure | alt. 210, largh. 96.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Schienale profilato da cornice modinata con angoli smussati. E'ornato da quattro pannelli rettangolari con cornici modinate e intaglio interno a losanga; i due superiori sono di maggiori dimensioni. Braccioli con sostegni torniti. Anteriormente, è posto un inginocchiatoio la cui parete esterna è ornata da specchiature rettangolari con elemento ovale inscritto, lievemente aggettanti. Sulla facce laterali è presente una decorazione analoga con specchiature dal profilo lobato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta, probabilmente, di una produzione di una bottega artigiana locale. La semplicità della fattura non permette osservazioni stilistiche di rilievo, né una maggiore precisione nella datazione, collocabile nella seconda metà del Settecento. |
definizione | stalli del coro |
regione | Piemonte |
provincia | Torino |
comune | Carmagnola |
ente schedatore | R01 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |