immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione pittorica, complesso decorativo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00017343 |
localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Masserano |
datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito biellese(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 120, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il fregio corre lungo tutte le pareti ed è costituito da un intreccio di foglie d'acanto e volute grigie su fondo azzurro, che fa da cornice a nove scene tratte dall'Antico Testamento. Cinque scene lasciano prevalere il paesaggio sulle figure umane, mentre le altre quattro hanno i protagonisti in primo piano.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le scene appaiono realizzate con un tratto sommario, anche se la pennellata è vivace e robusta. Maggior minuzia calligrafica nella decorazione della cornice. |
definizione | decorazione pittorica |
regione | Piemonte |
provincia | Biella |
comune | Masserano |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Leva M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |