immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scodella, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00023780 |
localizzazione | Italia, Piemonte, AL, TortonaP.zza Arzano, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Guidobono, P.zza Arzano, 1, Museo Civico Romano |
datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica; bibliografia] |
ambito culturale | bottega Italia settentrionale(analisi stilistica) |
materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ graffito/ pittura/ invetriatura/ modellatura al tornio |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Tortona |
dati analitici | Cinque frammenti di parete più tesa, appartenente a forme aperte (1454, 1461, 1481 e 1483 scodelle con tesa obliqua e orlo rilevato; 1508 piatto con tesa leggermente obliqua e orlo rilevato), foggiati al tornio. Impasto giallo rossastro, resistente, con inclusioni di pula (chemotte rossa nel 1454 e 1481). La superficie interna è coperta da un ingobbio biancastro e da una vetrina piombifera, trasparente, liscia, lucente (nel 1454 iridescente), sottile, cavillata nel 1483, di colore giallo chiaro. La superficie esterna è identica a quella interna, tranne che nel 1508, ove è assente l'ingobbiatura. La decorazione interna presente solo sulla tesa è costituiota da cerchi puntati al centro alternati a graticci, mentre all'esterno, nei frammenti 1461 e 1483, sono riconoscibili delle metope formate da doppie linee verticali.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Per un'attestazione del motivo del cerchio puntato sulla tesa cfr. G. L. REGGI, La ceramica graffita in Emilia-Romagna dal secolo XIV al secolo XIX, catalogo della mostra, Modena 1971, fig. 5 che illustra un pezzo proveniente da Forlì datato al Trecento, e S. NEPOTI, La transizine tra Medioevo e Rinascimento nella ceramica dell'Emilia Romagna: problemi aperti e prime informazioni dello scavo bolognese in S. Giorgio, Atti del VIII Convegno Internazinale della Ceramica, Albissola 1975, fig. 8, che illustra un pezzo del Museo Civico di Bologna datato fine XIV-inizio XV secolo. |
bibliografia | Reggi G. L.( 1971); Nepoti S.( 1975) |
definizione | scodella |
regione | Piemonte |
provincia | Alessandria |
comune | Tortona |
indirizzo | P.zza Arzano, 1 |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cortelazzo M.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bovenzi G. L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bovenzi G. L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 44.898299 |
longitudine | 8.868051 |