immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00037058 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega Italia settentrionale(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ lucidatura |
misure | alt. 126, largh. 80, prof. 65, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Molto decorata nella struttura lignea, presenta palmette e volute decorate ad intarsio, braccioli con ricciolo terminale e schienale imbottito. Velluto rosa moderno.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La poltrona, molto ricca nell'intaglio e dalla forma imponente è assegnabile alla produzione dell'Italia settentrionale del secolo XVII per i caratteri stilistici sopraelencati. Non è identificabile con sicurezza con nessuna delle voci dell'Inventario del 1903-1905 (anche se al n. 2604 è indicata una "poltrona in noce lucidata a braccioli con elastico coperto in pelle, collocata nella sala dell'Amministrazione"). |
committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
bibliografia | Colombo S.( 1975)pp. 175-177 |
definizione | poltrona |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |