immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | peso di bilancia, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00037084 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica]; sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega Italia settentrionale(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ doratura/ incisione |
misure | alt. 17, diam. 14, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Su base quadrangolare di legno è collocato il peso con chiusura definita da quattro serpenti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto è segnalato al num. 2618 dell'inventario redatto nel 1903-1905 come "antico peso d'ottone cesellato". La raffinatezza della forma, che si esprime nell'impugnatura, a serpenti annodati, e l'unicità del pezzo lo fanno considerare uno degli arredi più antichi dell'Ente e lo ascrivono ai secoli XVII-XVIII. |
definizione | peso di bilancia |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |