immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | specchiera, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00037095 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ verniciatura |
misure | alt. 141, largh. 136, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Di forma rettangolare; specchio quadrato; superiormente è una cimasa decorata da vaso panciuto con due racemi laterali; decori a foglie lanceolate sottolineano gli elementi verticali e orizzontali della struttura. Cimasa e decori sono dorati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La specchiera è realizzata con materiali modesti, ma le forme fanno riferimento ai modelli Impero per la presenza del vaso ansato e per i decori a foglie lanceolate e dorate. |
definizione | specchiera |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |