immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00042091 |
localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
datazione | sec. XVII inizio; 1603 - 1603 [iscrizione] |
ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
misure | alt. 30.5, largh. 39, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Rettangolare, di marmo bianco, con iscrizione, parzialmente dipinta, su undici righe.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta evidentemente di una lapide voluta dalla devota Francesca Malvina a perpetua memoria del donativo fatto alla confraternita di Loreto per le messe a suffragio del defunto marito Giovanni Beneitino, secondo un accordo stipulato con rogato del 3 aprile 1603 presso il notaio tortonese Antonio Ribroco. Non è possibile dire quale fosse la collocazione originaria della lapide, che appartiene ad un momento antico della storia della chiesa e che forse era affissa a qualche altare laterale oggi scomparso. |
definizione | lapide |
regione | Piemonte |
provincia | Alessandria |
comune | Tortona |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagella E.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |