immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | divano, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00042560 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 - 1874 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio |
misure | alt. 138, largh. 165, prof. 63, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il divano è a tre posti e presenta schienale, sedili e braccioli imbottiti e rivestiti di tessuto. La struttura lignea, sorretta da quattro piedini (gli anteriori torniti) è decorata da un intaglio di semplice fattura. Lo schienale, dal profilo sagomato, è concluso da un fastigio raffigurante foglie e frutti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il divano, acquistato dall'Ospedale con il lascito Fornaro, presenta forme raffinate e intagli preziosi. Prodotto da botteghe artigiane locali, la decorazione riprende soggetti molto diffusi quali conchiglie, volute, palmette interpretati però con un gusto più personale, evidenziato nei frutti raccolti a fascio del fastigio superiore. La solidità del mobile e il rigore delle forme, che rinserrano e fanno da contorno ai chari volumi dell'imbottitura, rimandano ad una tradizione artigiana che, al decoro, privilegia la funzionalità della struttura realizzata, in questo caso, con elementi piuttosto massicci. L'omogeneità formale e la ripetizione degli schemi decorativi derivano dalla presenza, in città, di un istituto per la formazione professionale fondato dalla contessa Tornielli Bellini, con testamento redatto in data 30.11.1832 (A. Lizier, Le scuole di Novara, Novara, 1908, pp. 234-236). La fondazione ha una grande importanza per la crescita economica della città, riconosciuta dai novaresi che ne incrementarono il bilancio: nel 1846 con L. 12.000 nuove di Piemonte per l'istituzione di una cattedra di chimica e di fisica; nel 1884 con il legato Ranzo e nel 1893 con quello Serazzi (ASN, fondo ACIBAM, ctl. 25 Scuola serale maschile). |
bibliografia | Lizier A.( 1908)pp. 234-236 |
definizione | divano |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |