immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sedia, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138860 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1650 - 1750 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ lucidatura/ tornitura |
misure | alt. 92, largh. 43, prof. 45, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Poggiante su quattro gambe due delle quali a sezione quadrangolare (posteriori) e due tornite e decorate da inserzoni a cubetto. Raccordate da quattro traverse in basso e da una traversa tornita sul lato anteriore, a metà altezza. seduta quadrangolare liscia. Schienale intagliato a giorno con traversa ondulata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La forma della sedia e la struttura massiccia la assegnano alla produzione lombarda tra Sei e Settecento. |
definizione | sedia |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |