immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltroncina, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138872 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XIX ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ lucidaturaN.R./ velluto |
misure | alt. 107, largh. 60, prof. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Poggiante su quattro gambe dall'andamento sinuoso; seduta rettangolare imbottita e foderata in velluto rosa (recente). Schienale con telaio in legno intagliato a volute e dossale ovale imbottito e foderato in velluto rosa (recente); braccioli con terminazione a ricciolo e decorazione di palmette.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Non è possibile rintracciare il mobile nell'inventario del 1903-1905. Pur non essendo possibile un'identificazione certa, non si può negare la presenza presso l'Ospedale di arredi correnti quali sedie, cassettoni, guardaroba, comodini, specchiere utilizzati per gli alloggi del personale medico e farmacistico. Ripropone caratteri strutturali ed elementi decorativi rocaille, ma il materiale modesto e la serialità di esecuzione suggeriscono una fattura locale. |
bibliografia | Lenta G.( 1869)pp. 350-352 |
definizione | poltroncina |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |