immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sedia, a braccioli, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138881 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XIX ; 1830 - 1860 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ lucidaturaN.R./ velluto |
misure | alt. 86, largh. 56, prof. 52, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Poggiante su quattro sostegni dall'andamento sinuoso (anteriori con terminazione a ricciolo; posteriori con profilo estroflesso). Schienale traforato a giorno con profilo mistilineo e montante centrale con intaglio a lira; decorazione ad intaglio con volute e palmette. Braccioli con andamento incurvato. Seduta imbottita e foderata in velluto verde recente.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La sedia presenta una interessante linea ed un raffinato intaglio derivato dal mobilio stile impero d'invenzione palagiana. |
bibliografia | Lenta G.( 1869)pp. 350-352 |
definizione | sedia, a braccioli |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |