immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138882 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ tornituraN.R./ velluto |
misure | alt. 104, largh. 66, prof. 66, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Poggiante su quattro sostegni (anteriori torniti a balaustrino; posteriori a sezione quadrangolare). Schienale con telaio in legno con profilo rettangolare. Braccioli con terminazione a ricciolo con scanalature. Seduta, schienale e braccioli imbottiti e foderati in velluto verde recente.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Grazie all'inventario dle 1903-1905, sappiamo che erano numerose le poltrone collocate nei locali dell'Ospedale; vengono infatti registrate presso l'alloggio dei farmacisti "un seggiolone di noce con schienale a sedile in stoffa" (n. 2263); nell'anticamera della tesoreria "una poltroncina di legno imbottita coperta di tela americana" (n. 2697); presso l'Ufficio parrocchiale erano collocate "due poltroncine in legno di noce, una ricoperta di tela americana e una di stoffa" (n. 3003; n. 3011); in un piccolo magazzino, stanzino al primo piano dell'Ospiziom si trovava inoltre "una poltroncina di noce con schienale ricoperto di velluto di cotone di forma antica". Non è dunque possibile mettere in relazione con sicurezza l'oggetto con i mobili inventariati. Alcuni particolari, come le torniture dei sostegni ed i braccioli terminanti a ricciolo, lo assegnano alla produzione locale del XIX secolo, che si rifà a modelli tardosettecenteschi. |
definizione | poltrona |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |