immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | armadio da sacrestia, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00169786 |
localizzazione | Italia, Piemonte, CN, Revello |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
misure | alt. 368, largh. 325, prof. 93, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Basamento scompartito da quattro piccoli montanti con strette specchiature rettangolari che affiancano un ampio vano centrale, chiuso da due ante, e due piccoli vani laterali chiusi da un'antina ciascuno. Dette ante presentano sul fronte una specchiatura leggermente in aggetto e doppiamente incorniciata. L'alzata mostra un primo piano di quattro piccoli sportelli, retto da due mensole a mezza centina con ricciolo superiore, e un secondo e ben più alto piano di quattro grandi ante, scandite da quattro lesene, realizzando come per gli altri vani, uno spazio più ampio centrale a due battenti di chiusura e due più stretti laterali ad un solo battente. Una cornice in aggetto conclude l'armadio che mostra al centro un gradino, sormontato da un fastigio decorato da due volute fitomorfe contrapposte, tra le quali s'innalza una croce dalle estremità trilobate.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Esemplare di una produzione artigianale corrente riecheggiante motivi seicenteschi. |
bibliografia | Arredo sacro chiese Tigullio( 1985)p. 96 |
definizione | armadio da sacrestia |
regione | Piemonte |
provincia | Cuneo |
comune | Revello |
ente schedatore | R01 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |