immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00207687 |
localizzazione | Italia, Piemonte, TO, AglièNR (recupero pregresso) |
contenitore | castello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Secondo Piano, stanza n. 14, anticamera all. P. Eugenio ora Dame, parete destra, appeso |
datazione | sec. XIX ; 1839 - 1847 [documentazione; bibliografia analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica; contesto) |
materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
misure | alt. 178, largh. 247, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Fascia leggermente sagomata con doppia scanalatura, una vicina alla battuta e l'altra vicino al bordo esterno. Un lieve intaglio a foglie d'acanto decora i quattro angoli.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cornice in oggetto, inquadra un grande dipinto dal contenuto narrativo ricco di particolari miniaturistici pertanto non avrebbe dovuto per ragioni di proporzioni, essere troppo carica di intagli. Si presume una datazione corrispondente a quella della realizzazione del dipinto, giunto al Castello sicuramente prima del 1855, quando è citato nell'inventario (in: ASTO, Archivio del Duca di Genova, Tenimento di Agliè, m. n. 3, fasc. 32, n. 223). |
bibliografia | Gozzoli M. C.( 1980)v. I p. 295 n. 291 |
definizione | cornice |
regione | Piemonte |
provincia | Torino |
comune | Agliè |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vertova M.L.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2003 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 45.366166 |
longitudine | 7.775800 |