Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Agliè

L'opera d'arte cornice, opera isolata - codice 01 00207704 si trova nel comune di Agliè nella provincia di Torino sita in castello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Secondo Piano, stanza n. 17, Alloggio già Guardamobili, parete d'ingresso, appeso
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecornice, opera isolata
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00207704
localizzazioneItalia, Piemonte, TO, AglièNR (recupero pregresso)
contenitorecastello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Secondo Piano, stanza n. 17, Alloggio già Guardamobili, parete d'ingresso, appeso
datazionesec. XIX ; 1843 - 1855 [analisi stilistica; contesto]
ambito culturalemanifattura piemontese(contesto; analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ intaglio/ doratura
misurealt. 112, largh. 94, prof. 7.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiBattuta costituita da una successione di foglie lanceolate rivolte verso la luce, segue una fascia liscia che termina con il bordo modanatoNR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheQuesta tipologia di cornice con il motivo delle foglie lanceolate sulla battuta seguite da modanature lisce, è molto diffusa fin dal periodo Impero, ma è anche utilizzata oltre il secondo quarto del Secolo (Cfr.: La cornice dei ritratti dello scultore Amedeo Lavy e della moglie, in: Tesi di Laurea: "Analisi del Patrimonio di corniceria conservato presso la galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino", Università di Torino, anno 1994/95, a cura di C: Craveri, GAM, p. 29 fig. 5). La nostra è senz'altro databile negli stessi anni della realizzazione del dipinto.
bibliografiaCraveri C.( 1995)p. 29
definizionecornice
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneAgliè
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreS67
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Vertova M.L.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2003
anno modifica2006
latitudine45.366166
longitudine7.775800

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Agliè
  • opere d'arte nella provincia di Torino
  • opere d'arte nella regione Piemonte