Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Torino

L'opera d'arte sedia, serie - codice 01 00208749 - 0 si trova nel comune di Torino, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano primo/ manica nord/ Biblioteca/ stanza n. 2
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalesedia, serie
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00208749 - 0
localizzazioneItalia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73
contenitoreconvento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano primo/ manica nord/ Biblioteca/ stanza n. 2
datazionesec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [documentazione; analisi stilistica bibliografia]
ambito culturaleproduzione piemontese(analisi stilistica; documentazione; bibliografia)
materia tecnicalegno di noce/ verniciatura/ intagliolegno/ verniciaturametallocuoio
misurealt. 100, largh. 48.3, prof. 47.6,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiSchienale e seduta imbottite. Rivestimento di colore ocra in pelle fissato con borchie circolari metalliche dorate. Spalliera diritta; due sostegni torniti, a rocchetto, con piedi a dado, collegati nella parte superiore, anteriormente, da una traversa; sostegni posteriori diritti uniti a quelli anteriori da due traverse poste in corrispondenza dei piedi; queste ultime sono a loro volta unite da una terza. Tutte le traverse presentano tipologia a rocchetto.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLe ventotto sedie appartengono a diverse serie comprendenti un numero maggiore di esemplari, la maggior parte delle quali, nell'inventario di Superga del 1910, risultano collocate al primo piano negli ambienti della Biblioteca. L'insieme è oggi, parzialmente, disperso. L'assenza di ulteriori etichette inventariali e di precisi riscontri documentari non ha permesso di precisare se si tratti di elementi di arredo provenienti da altra residenza sabauda, secondo una prassi che fu ripetutamente utilizzata per ammobiliare la sede in esame, o se, sin dall'origine, essi facessero parte del patrimonio in dotazione del palazzo attiguo alla Basilica di Superga. I seggioloni ben si inseriscono nel gusto per la rivisitazione degli stili del passato, cristallizati secondo tipiche caratteristiche tipologiche, propria della seconda metà del XIX secolo. In particolare, il riferimento, in questo caso, data la presenza delle gambe tornite, dette "a rocchetto" o "a pallina", collegate da traverse, pur in mancanza dei braccioli, è rintracciabile nella produzione dell'Italia settentrionale degli anni 60-80 del Seicento, (Antonetto R., Il Castello di Guarene, Torino, 1979, p. 113; E. Quaglino, Mobili Regionali italiani. Il Piemonte, Milano, 1966, pp. 42, 52, 56; E. Colle, Museo d'Arti applicate, mobili e intagli lignei, Milano, 1996, pp. pp. 220, 221, 225, 228, 229). La commistione di tipologie seicenteche con elementi di gusto tardo rinascimentale era ritenuto particolaremente adatto, secondo la cultura diffusa alle Esposizioni Universali, specialmente per sale da pranzo e studi, o nell'ottica della collocazione degli esemplari in esame, per biblioteche, R. Pavoni, La casa dell'Ottocento. Moda e sentimento dell'abitare, Torino, 1992, pp. 56-65, 93-95. Il rivestimento oggi conservato, imitante il cuoio, corrisponde con quello descritto negli inventari di inizio Novecento. Appartengono ai mobili di "Dotazione della Corona". Per un ulteriore interessante confronto sul reimpiego di medesime tipologie negli arredi delle residenze sabaude si confronti la soluzione dei sostegni dei seggioloni in esame con quelli di una serie di panche con rivestimento in tessuto verde collocate nell'Appartamento Medici del Vascello nel castello della Mandria, P. Cornaglia, S. Trucco, Il borgo castello alla Mandria: interventi e progetti, in F. Pernice (a cura di), La Mandria di Venaria. L'Appartamento di Vittorio Emanuele II, Torino, 1998, p. 36
bibliografiaQuaglino E.( 1966)pp. 42, 52, 56; Antonetto R.( 1979)p. 113; Pavoni R.( 1992)pp. 56-65, 93-95; Colle E.( 1996)pp. 220, 221, 225, 228, 229; Pernice F.( 1998)p. 36
definizionesedia
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneTorino
toponimoSuperga (frazione)
indirizzoStrada Basilica di Superga, 73
ente schedatoreS67
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2004
anno modifica2007
latitudine45.078413
longitudine7.771648

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Torino
  • opere d'arte nella provincia di Torino
  • opere d'arte nella regione Piemonte