immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | legatura ad assi scoperte, alle armi, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00368824 |
localizzazione | ITALIA, Piemonte, AT, Asti, ASTIvia Cardinal Massaia, 5 |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Mazzola, via Cardinal Massaia, 5, Archivio storico del Comune di Asti, sala documenti antichi, armadio sinistro |
datazione | XIX seconda metà; 1850 - 1884 [analisi storica] |
ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
materia tecnica | pellemetallo |
misure | mm, alt. 460, largh. 305, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Asti |
dati analitici | legatura ad assi scoperte in legno bisellate esternamente, agli angoli dei piatti borchie polilobate decorate; al piatto superiore arma entro ricca decorazione in metallo con super libros e motto abbreviato. Dorso a cinque finti nervi rilevati e sottolineati. Tagli grezzi. Guardie e controguardie in pergamena. Graffe e contrograffe in metallo decorato. Fascia in pelle di chiusura fissata al piatto inferiore con borchia.nrSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Città di Asti, Quantità: 1, Posizione: al piatto superiore, Descrizione : scudo crociato., |
notizie storico-critiche | Titolo: manoscritto. Codex Astensis qui de Malabayla communiter nuncupatur. 1065-1353. Il codice, conservato in scatola di radica con leggio, venne donato già con questa legatura alla Città di Asti nel 1884. |
definizione | legatura ad assi scoperte, alle armi |
regione | Piemonte |
provincia | Asti |
comune | Asti |
localita | ASTI |
indirizzo | via Cardinal Massaia, 5 |
ente schedatore | R01SBL |
ente competente | R01SBL |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faccin S.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Russo M. L.Prano M. |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 44.900289 |
longitudine | 8.196539 |