immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare maggiore, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00145919 |
localizzazione | Italia, Lombardia, CR, Isola Dovarese |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1779 - 1779 [iscrizione]; sec. XX fine; 1995 - 1995 [tradizione orale] |
ambito culturale | ambito cremonese(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmometallo/ stampaggio/ argentatura/ doratura/ doraturastucco/ modellatura/ doratura |
misure | cm., alt. 204, largh. 413, prof. 100, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Complesso costituito da mensa fasciata da volute e arricchita da paliotto con specchiatura mistilinea contenente cartella sagomata, su cui poggiano gradini ornati da volute, specchiature mistilinee ed elementi fitomorfi. Tabernacolo formato da colonne con capitelli corinzi che reggono fastigio curvilineo. Sportello decorato da raffigurazione della Resurrezione di Cristo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Lo sportello di tabernaolo è stato donato nel 1995 dalle suore dell'Istituto Beato Angelico di Milano ( dichiarazione della responsabile della Casa di Riposo). |
definizione | altare maggiore |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Isola Dovarese |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tentoni D.; Funzionario responsabile: Rodella G.; Trascrizione per informatizzazione: Trazzi A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006 |