immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 03253904 |
localizzazione | ITALIA, Lombardia, CR, Capergnanica, PASSARERAVia Roma |
contenitore | percorso viario, Via Roma |
datazione | sec. XX ; 1920 (ca) - 1920 (ca) [analisi storica] |
ambito culturale | ambito italiano(contesto) |
materia tecnica | marmo biancobronzo/ fusioneintonaco |
misure | cm, alt. 200, largh. 150, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Capergnanica |
dati analitici | Lapide mistilinea in marmo bianco, montata entro edicola rivestita di intonaco grigio, sormontata da lampada votiva. La lapide è decorata da rosette bronzee in corrispondenza degli angoli e da un ramo di alloro e uno di quercia, sempre in bronzo. Le iscrizioni sono sia incise sia dipinte a pennello. Sulla lapide sono presenti fotografie dei caduti.soggetto assente |
notizie storico-critiche | La lapide è murata sulla parete a destra della chiesa parrocchiale di San Girolamo. |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.6468855027; y: 45.32243947; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 7-10-2014; (2050602) -ORTOFOTO 2006- (http |
definizione | lapide commemorativa ai caduti |
denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Capergnanica |
localita | PASSARERA |
indirizzo | Via Roma |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Rodella, GiovanniRodella, Giovanni |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 45.322439 |
longitudine | 9.646886 |