Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Santa Margherita Ligure

L'opera d'arte cassettone, opera isolata - codice 07 00031512 si trova nel comune di Santa Margherita Ligure nella provincia di Genova
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecassettone, opera isolata
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00031512
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure
datazionesec. XVIII fine; 1790 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturalebottega ligure(NR (recupero pregresso))
materia tecnicalegno di noce/ filettatura
misurealt. 90, largh. 125, prof. 38,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiIl cassettone, rettangolare, di linea rigida, poggia su piedi piramidali: la facciata è suddivisa in tre cassetti, dei quali il primo, sottostante il piano superiore, più basso. Unica concessione all'ornato una filettatura sottile che segue i profili del mobile. Le serrature in bronzo stampato sono recenti.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl cassettone ha la tipica struttura rigida e diritta, su gambe alte, rastremate e appuntite, che si sviluppano sullo scorcio del XVIII secolo, con passaggio graduale dalle sinuosità del barocchetto alla forma geometrica. La decorazione metallica, limitata alle toppe per le serrature, è una aggiunta recente: mancano nell'esemplare in esame anche maniglie e pomoli dei tiretti, elementi spesso presenti nei mobili dell'epoca: per riscontri tipologici cfr. G. Morazzoni, Il mobile neoclassico italiano, Gorlich, Mi, 1955, pag. 51, tav. CCCLXIV.
bibliografiaMorazzoni G.( 1955)p. 51
definizionecassettone
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSanta Margherita Ligure
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1981
anno modifica2006

oppure puoi cercare...