immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sgabello, coppia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00032599 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, ufficio Bocchieri. |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (post) - 1824 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ doratura/ incisione/ laccatura/ scultura/ tornituraseta |
misure | cm., alt. 46, largh. 43, prof. 43, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | I due sgabelli hanno quattro gambe tornite a balaustrino stilizzato. Quattro cubi sui lati uniti fra loro da traversa. Sedile imbottito e rifasciato con stoffa a strisce gialle alternate a fiori rossi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La stoffa di rifasciatura è recente e simile a quella della poltrona di cui alla scheda 0700032594 e delle due sedie di cui alla scheda 0700032595. Facevano parte dello stesso arredo perchè provengono tutti dalla seconda sala dell'Appartamento del Duca degli Abruzzi ed in origine erano foderati in stoffa di seta mista color rosa. (Inventario del 1950) |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
definizione | sgabello |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Genova |
indirizzo | via Balbi, 10 |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 44.415259 |
longitudine | 8.925664 |