immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calice, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00192381 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ doraturaottone/ cesellatura/ doratura |
misure | alt. 25.6, diam. 12.8, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | COPPA: MOTIVI DECORATIVI A VOLUTA, VEGETALI, CORDONATURA. FUSTO: NODO CENTRALE CON MOTIVO DECORATIVO VEGETALE. BASE: MOTIVO DECORATIVO A VOLUTE, VEGETALE, CORDONATURANR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | IL CALICE E' COSTITUITO DA COPPA IN ARGENTO DEL SEC. XVIII, CON SIGLA DELL'ARGENTIERE "G.L." E DATA "(1)790 SUL BORDO ESTERNO, DI REIMPIEGO, POGGIANTE SU FUSTO E BASE IN OTTONE CESELLATO DI PRODUZIONE OTTOCENTESCA. LA DORATURA DEL MANUFATTO E' AVVENUTA PROBABILMENTE AL MOMENTO DELL'ASSEMBLAGGIO DELLE DUE PARTI DI CUI L'OGGETTO E' COMPOSTO. |
definizione | calice |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Chiavari |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |