immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta di presepio, elemento d'insieme |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00192426 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 (ca.) - 1944 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
misure | alt. 35.5, largh. 19, prof. 9, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | DUE FIGURE IN POSIZIONE STANTE, POGGIANTI SU UNICA BASE SAGOMATA IN GESSO MODELLATO.UOMO CIECO IN POSIZIONE STANTE, VISO RIVOLTO A DESTRA, BRACCIO SINISTRO DISTESO, BRACCIO DESTRO PIEGATO E MANO STRETTA A REGGERE BASTONE. ABITO: CALZARI CON GHETTE, PANTALONI AL POLPACCIO, VESTE DI PELLICCIA DI PECORA, LUNGO GILET, CAMICIA. BAMBINA IN POSIZIONE STANTE, A DESTRA. ABITI: VESTE LUNGA, GREMBIULE, CORPINO, CAMICIA, FAZZOLETTO ANNODATO AL COLLO. OGGETTI: BISACCIA, BASTONE, CESTINO.Personaggi: uomo cieco; bambina. Abbigliamento: calzari; ghette; pantaloni; pelliccia; veste lunga; grembiule; camicia. Oggetti: bastone; cestino. |
notizie storico-critiche | IL GRUPPO IN GESSO MODELLATO E DIPINTO E' COSTITUITO DA UN UOMO CIECO ACCOMPAGNATO DA UNA BAMBINA CHE GLI TIENE LA MANO. LA TIPOLOGIA NON ACCURATA DELLA REALIZZAZIONE DELLE STATUETTE, DI STAMPO TRADIZIONALE, INDUCE A SUPPORRE UNA PRODUZIONE ARTIGIANALE DI AMBITO LOCALE. IL PRESEPE IN ESAME, NEL SUO INSIEME, PUO' ESSERE DATATO -PER ANALISI STILISTICA- AGLI ANNI '20- '30 DEL SEC. XX. |
definizione | statuetta di presepio |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Chiavari |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |