immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | ancona |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 08 00009119 |
localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Forlimpopoli |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega romagnola, esecuzione(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ pittura |
misure | alt. 600, largh. 275, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Due colonne tortili su alto basamento a parallelepipedo con bugne sagomate. Frontone superiore spezzato, sormontato da due angeli, ovale con cornice ornamentale a parete. Le colonne sono dipinte a finti marmi rosati. Le restanti strutture sono bianco-grigiastre.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | E' opera di buon pregio, di lavorazione caratteristica dell'artigianato medio-romagnolo. |
definizione | ancona |
regione | Emilia Romagna |
provincia | Forlì Cesena |
comune | Forlimpopoli |
ente schedatore | S08 |
ente competente | S08 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.; Funzionario responsabile: Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST - Albonico C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Albonico C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |