Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Parma

L'opera d'arte paramento liturgico, insieme - codice 08 00405800 si trova nel comune di Parma, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleparamento liturgico, insieme
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00405800
localizzazioneItalia, Emilia Romagna, PR, Parma
datazionesec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura italiana(analisi stilistica)
materia tecnicaseta/ lampasso/ trama lanciata/ broccatura/ taffetasfilo di seta/ trama broccatafilo d'argento/ trama broccata/ tessitura a telaio
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico non territoriale
dati analiticiParato, composto da pianeta, stola, manipolo, velo di calice, borsa del corporale, in lampasso lanciato broccato. Fondo taffetas prodotto da un ordito e una trama di fondo di seta perla. Il disegno è descritto da una trama lanciata di seta verde e da trame broccate in sete policrome (rosa, rosa salmone, giallo cedro, azzurro, blu), in argento filato a fili doppi e semplici (anima di seta perla) e in argento riccio (anima di seta ondata perla). Tutte queste trame sono legate in diagonale 3 lega 1 da un ordito di legatura di seta perla. Disegno incompleto. Due grandi composizioni vegetali, una con piume di pavone, l'altra con frutto esotico simile ad un ananas, si dispongono in sequenza verticale sfalsate rispetto ad un terzo motivo vegetale con ramo fiorito ondulante e foglie seghettate. I motivi sono descritti in argento, rosa, salmone, cedro, verde, azzurro e blu su fondo argento. Gallone a telaio in argento filato e seta perla a decorazione geometrica. Fodera in taffetas verde.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheRiconducibile alle sete con disegni "a pizzo" diffuse in Europa ad opera della Francia tra 1690 e 1730, il tessuto di questo parato appartiene alla fase iniziale e meno nota di questa produzione, più conosciuta invece, a partire dal 1720, per i suoi disegni a grandi trionfi vegetali costruiti su rigorosi assi di simmetria e incorniciati da nastri a pizzo (Thornton 1965, pp. 109-110). L'assenza di trine, qui sostituite da rami fioriti, la semplificazione della composizione decorativa ben spaziata nella distribuzione di pieni e di vuoti, la descrizione marcatamente stilizzata dei soggetti, convincono per un'assegnazione del tessuto, affine ad un frammento di lampasso conservato nel Museo di Modena ( Collezione Gandini 1985 n. 16), agli inizi del XVIII secolo. Le sete con motivi "a pizzo" di questo periodo presentano una complessa evoluzione decorativa non ancora ben indagata dalla critica e per certi aspetti controversa, che vede confluire e coesistere elementi diversi. La continuità della tradizione, espressa nelle composizioni vegetali di derivazione seicentesca, si confronta con una sperimentazione nuova dei disegni e dei colori, comune anche da altre tipologie tessili del periodo, le sete "bizarre", che prediligono l'introduzione di elementi ricercati e stravaganti, spesso derivati da improbabili repertori. Questo nuovo stile trova un riscontro diretto nell'esemplare parmense, nell'icasticità del suo disegno, semplice e sontuoso, nella presenza dominante di una botanica esotica amata a quell'epoca (i frutti oblunghi simili ad ananas) e nell'introduzione di soggetti inusitati, come le penne di pavone.
bibliografiaSilvestri I.( 1991)p. 132-133; Tesori Steccata( 2002)pp. 42-43; Thornton P.( 1965)pp. 109-110; Collezione Gandini( 1985)n.16
definizioneparamento liturgico
regioneEmilia Romagna
provinciaParma
comuneParma
ente schedatoreS36
ente competenteS36
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colla S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colla S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1991
anno modifica2006

oppure puoi cercare...