immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vassoio, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00006044 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1753 (ca.) - 1753 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | manifattura di Vincennes, esecutore(marchio) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura |
misure | largh. 22, lungh. 27.2, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Fondo bianco decorato con mazzi di fiori variopinti.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura di Vincennes, Posizione: sotto la base, Descrizione : un rombo con volute esterne e un trifoglio sotto, |
notizie storico-critiche | I due vassoi erano chiamati di 'Sassonia' negli inventari del 1879 e del 1878. Sono pervenuti dal R. Casino di Sala Baganza il 1.7.1868. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza, SALA BAGANZA |
bibliografia | Porcellane francesi( 1973)n. 3 |
definizione | vassoio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |