immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso da fiori, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00006059 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1755 (ca.) - 1755 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Vincennes (?), esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | biscuit |
misure | alt. 11, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vasetti in biscuit.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Vasetti di questa forma ('Vase à creilles') vennero eseguiti per la prima volta a Vincennes nel 1754. La produzione comprendeva almeno cinque misure, quella più grande di circa cm. 37. I vasi qui considerati sono del tipo più piccolo e sembrerebbero eseguiti solo dal 1755 in poi, secondo un disegno conservato. Vasi in 'biscuit' venivano usati come decorazione da tavola, spesso sistemati su piccole basi quadrate, anch'esse in 'biscuit'. Pervenuti da Sala Baganza il 30.9.1867. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza |
definizione | vaso da fiori |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
anno creazione | 1972 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |