immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vasetto, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00006084 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1769 - 1769 [marchio] |
ambito culturale | manifattura di Sèvres(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
misure | alt. 8.7, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Usato per la mostarda. Fondo bianco decorato con mazzetti di fiori variopinti. Bordo blu 'sfrangiato' a filettature d'oro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura di Sévres, Posizione: sotto i pezzi, Descrizione : "Q", |
notizie storico-critiche | Per notizie storiche vedi inventario n. 845-7. L'inventario AcE, 1911, cita: ('2 vassoi' e '3 vasetti). L'inventario Argenti e Vasellami, 1879, nn. 2012-3, cita: (4 mostardiere', vedi inv. n. 831). L'inventario Frutteria, 1878, n. 2131 ('2 vassoi'); e 2132 ('4 mostardiere'). L'inventario Frutteria, 1878, n. 2131 ('2 vassoi'); e 2132 ('4 mostardiere'). L'inventario Porcellane da tavola, 1866, n. 745, cita: ('2 vassoi ovali') e 746 cita: ('2 mostardiere' pervenute dalla Villa di San Michele in Bosco presso Bologna il 13.12.1870); il 1023 cita: ('2 mostardiere' provenienti dal Guardamobili il 16.3.1877, vedi inv. n. 831). L'inventario Mobili Palazzo Pitti, 1863, n. 14397 cita: ('2 mostardiere, pervenute da Sala Baganza il 30.8.1868 vedi inv. n. 831). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza |
definizione | vasetto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1972 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |