immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00020692 |
localizzazione | Italia, Toscana, PT, Pistoia |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega pistoiese(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura |
misure | alt. 18, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Candeliere in bronzo sbalzato e argentato; presenta un piede largo decorato con grosse baccellature e motivi di fogliami; fusto anch'esso decorato da baccellature; grande piatto smerlato. A metà del fusto compare una lamina rotonda sbalzata a baccellature.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Candelieri di tipo piuttosto singolare, modellati tuttavia su più comuni modelli in legno. Databili alla seconda metà del XVIII secolo. |
definizione | candeliere |
regione | Toscana |
provincia | Pistoia |
comune | Pistoia |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Danti C.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Favilli F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Favilli F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |