immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | ciotola |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034454 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | secc. XII/ XIII ; 1100 ((?)) - 1299 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura persiana (?), esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | ottone/ niellatura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Ciotola decorata a motivi ornamentali e a figurazioni umane e animali.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta senza dubbio di un oggetto di arte orientale e probabilmente persiana per il tipo di decorazione e la stilizzazione delle figurazioni umane e animali che fanno ipotizzare una datazione piuttosto antica, forse intorno al XII-XIII secolo. La fascia superiore trova affinità nei motivi ornamentali con un secchiello del British Museum di Londra datato, appunto, intorno a quel periodo. |
bibliografia | Scerrato U.( 1966) |
definizione | ciotola |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |