immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | portalegna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00041540 |
localizzazione | Italia, Toscana, PT, Monsummano Terme, Monsummano TermeV.le V. Martini, 18 |
contenitore | villa, Villa Giusti, V.le V. Martini, 18, Museo Nazionale di Casa Giusti, camera al primo piano |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [contesto] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
misure | alt. 61, largh. 75, prof. 42, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Potalegna in legno verniciato. E' decorato nella parte anteriore da due lesene scanalate laterali e nella parte superiore adiacente al muro ha una mostra con volute che affiancano una conchiglia stilizzata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Assai piacevole la tipologia di questo umile mobiletto, che testimonia l'amore posto nell'età della Restaurazione per rendere piacevoli e armoniosi anche gli oggetti "utili" e per questo, in epoche diverse, soggetti all'anonimata e alla standardizzazione. Databile sulla metà del secolo. Per le recenti vicende giuridico amministrative dell'intero complesso si veda cfr. bibl. F Gurrieri in " Prospettiva", n. 4, gennaio 1975 pagg. 84, 85. |
bibliografia | Gurrieri F.( 1976) |
definizione | portalegna |
regione | Toscana |
provincia | Pistoia |
comune | Monsummano Terme |
localita | Monsummano Terme |
indirizzo | V.le V. Martini, 18 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrucci F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Calcagno C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calcagno C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.871300 |
longitudine | 10.813833 |