immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mortaio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00070695 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
misure | alt. 16, largh. 29, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Il mortaio è decorato esternamente con quattro faccie di cherubini alati mentre il bordo con un motivo fitomorfo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Bellosi ipotizza che in origine l'oggettocostituisse una acquasantiera e ne propone una datazione al secolo XVI, sia pure con qualche dubbio data la genericità della sua decorazione. |
bibliografia | Museo Spedale( 1977)p. 260, n. 219 |
definizione | mortaio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragusi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: Pinelli M. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Caccialupi E. (200 |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 1988; 2006 |