immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide, Borghini Vincenzo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00071024 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1580 - 1580 [data] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ scultura |
misure | alt. 26, largh. 61, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Decorazioni: volute affrontate, scglie, croci, cornici.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Vincenzo Borghini fu priore dell'ospedale degli Innocenti dal 1552 al 1580. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Del Migliore F.( 1684)v. I, pp. 311-312; Richa G.( 1754-1762)v. VIII, p. 129; Bruni F.( 1819)v. I, pp. 11-47; Guida artistica( 1920)p. 10; Restauro Spedale( 1971)p. 51; Museo Spedale( 1977)pp. 15, 64 |
definizione | lapide |
denominazione | Borghini Vincenzo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pecchioli L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: Pinelli M. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Caccialupi E. ( |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 1987; 2006 |