immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | inginocchiatoio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00071776 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, museo |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglioottone |
misure | alt. 90, largh. 83, prof. 45, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Spedale degli Innocenti |
dati analitici | Gradino apribile a sezione rettangolare con piedini sagomati e scorniciati, corpo formato da due ante apribili incorniciate ai cui lati pilastri stemmi decorati con motivi di grottesche. Nella parte superiore un unico cassetto. Il piano di appoggio a becco d'aoca poggia su sei mensoline.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il mobile di gusto ancora tardo cinquecentesco ma di più probabile esecuzione seicentesca, è stato restaurato, con tutta probabilità, non lontano dai nostri giorni. |
bibliografia | Museo Ospedale( 1972); Tinti M.( 1929) |
definizione | inginocchiatoio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietti M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776546 |
longitudine | 11.261160 |