immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassa d'organo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00078698 A |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII ; 1770 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | La mostra d'organo è a forma di parapetto architettonico, scandito ai lati da due paraste scanalate, sovrastate da un timpano a sesto ribassato con cornici a decoro fogliaceo e di baccellature, sovrastato dagli stemmi granducali coronati contro panoplia di bandiere.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Medici, Quantità: 2, Posizione: sul timpano, Descrizione : non leggibile, |
notizie storico-critiche | Complesso ligneo di ragguardevole eleganza e di ottimo livello esecutivo. Di gusto già classicheggiante, è databile agli ultimi decenni del secolo XVIII. |
definizione | cassa d'organo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |