immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | paramento liturgico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00078731 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | seta/ taffetas/ marezzatura/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Il paramento si compone di una pianeta, due tonacelle, un paliotto. Colori: fondo rosso; disegno oro (filo e lamina metallica). Disegno: nello stolone centrale una teoria di ogive formate da foglie acantiformi contenenti un fiore sono intercalate da una grande foglia o da un vaso palmato. Alla periferia della pianeta una serie di volute con piccole foglie segue un andamento leggermente ondulato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Tessuto di difficile definizione stilistica e cronologica. Il gallone è moderno. |
definizione | paramento liturgico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biancalani A.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |