immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | credenza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00079092 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
misure | alt. 122, largh. 142, prof. 75, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Finto cassettone a tre pseudo-cassetti rettangolari, scorniciati che in realtà simulano due ante apribili. Due parastine in rilievo ai lati del fronte, base e timpano elegantemente scorniciati. Il mobile è dipinto a tempera per simulare l'impiallacciamento in noce.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Mobile di ottima fattura e di eleganti proporzioni, nonostante la povertà dei materiali (legno dolce dipinto) e la prevalente funzionalità del mobile. |
definizione | credenza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |