immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | teca eucaristica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00079153 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ cesellatura/ doratura |
misure | alt. 22.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Teca con una base circolare su cui vi è un'altra base mistilinea e leggermente rialzata con spicchi decorati a motivo geometrico con corolle di fiore al centro. Il corto fusto reca un nodo schiacciato e piatte baccellature. Dieci teste alate di cherubini su raggera circondano la teca che porta al centro il simbolo eucaristico "IHS" con croce e cartiglio con incise le lettere "INRI" e sotto tre chiodi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : illeggibile, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Quantità: 3, Posizione: sul bordo della base, sulla raggera, sul coperchio, Descrizione : I/ FB, |
notizie storico-critiche | Arredo di gusto classicheggiante databile nella seconda metà del XVIII sec. |
definizione | teca eucaristica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |