immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | leggio da tavolo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00079174 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellaturabronzo/ doratura |
misure | alt. 22, largh. 42, prof. 27.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Leggio da tavolo in argento con rapporti in bronzo dorato (festoni di fiori e la reggera centrale). Quattro zampe di leone su palle sostengono il piano di forma rettangolare. La mostra anteriore reca al centro il simbolo della SS. Trinità (triangolo con occhio centrale); sopra vi è una testa di cherubino, ai lati foglie d'acanto con corolle di fiori al cui centro sono fissati i festoni dorati.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sul piano d'appoggio nella parte centrale dell'occhiello, Descrizione : SM, |
notizie storico-critiche | Raffinato esemplare orafo di gusto tardo neoclassico e di accuratissima esecuzione. |
definizione | leggio da tavolo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |